WICCA CAFFE'

Il WICCA CAFFE' è stato un incontro tra wiccan (e non solo) periodico, che la Italus Associazione ha organizzato nella città di Roma, in collaborazione con la Coven del Quadrifoglio.
Il Wicca Caffè si è ispirato ai Witches' Cafe (Caffè delle streghe).
Il Wicca Caffè si svolgeva il primo venerdì del mese presso l'Athanor Templum a Roma.
E' stato attivo dal 2016 fino al 2018,
Il Blog: www.italusassociazione.blogspot.com/p/wicca-caffe.html
Il Blog: www.italusassociazione.blogspot.com/p/wicca-caffe.html
WICCA GRIMORIO

Fu concepito come un servizio per la comunità wiccan italiana, semplice ed essenziale nella grafica in cui, con un solo click, offriva approfondimenti sugli Esbat e Sabbat, sui Rituali, sulle Lunazioni e i Mesi, tutto in un'unica applicazione. L’Applicazione nacque dopo la fortunata esperienza che la Coven del Quadrifoglio ha sperimentato con la pubblicazione dell’Agenda Quadrifoglio 2013 e l’Agenda Quadrifoglio 2014, in collaborazione con la Italus.
E' stato attivo dal 2016 fino al 2018.
TEMPLUM
TEMPLUM è stata un'iniziativa che l’Associazione Italus, ha proposto alla comunità neopagana italiana.
Tale progetto intendeva far conoscere i Templi e più in generale i Luoghi legati al culto delle spiritualità Neopagane italiane.
Si voleva, con questo progetto, agevolare l’emancipazione del Neopaganesimo in Italia.
Si voleva, con questo progetto, agevolare l’emancipazione del Neopaganesimo in Italia.
E' stato attivo dal 2012 fino al 2018,
è stato chiuso per il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il Blog: www.progettotemplum.blogspot.it
è stato chiuso per il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il Blog: www.progettotemplum.blogspot.it
PAGAN LAND
PAGAN LAND è stata una iniziativa che l’Associazione Italus, la Rivista Pimalaya e l’Associazione Artès hanno proposto alla comunità pagana italiana.
Tale progetto intendeva promuovere la conoscenza dei luoghi e della cultura del "primo paganesimo" (così come del Neopaganesimo) al fine di riscoprire, fruire e valorizzare il nostro splendido e sacro territorio.
E' stato attivo dal 2012 fino al 2016, per saperne di più e conoscere le motivazioni della "chiusura" del progetto visitare il Blog: www.paganland1.blogspot.it
*** *** ***
PETIIZIONE NEOPAGANA
La Petizione Neopagana è stato un Progetto ideato dalla Italus Associazione, dalla Rivista Pimalaya e dall’Associazione Artès. Nata in un periodo in cui non si parlava di diritti (anzi vi era un totale silenzio) e, nella nostra visione delle cose, lanciare una petizione poteva essere un modo per parlarne, per smuovere le acque e per far riflettere su dove “potevamo arrivare”.
A seguito di questa petizione, qualcosa si è mosso tanto da portare molti pagani e neopagani a domandarsi come fare e come organizzarsi. Qualcuno ha creato anche il proprio ente di culto per cercare di ottenere, nel tempo, il riconoscimento di ente religioso e per aprire un dialogo con lo Stato; altri hanno sondato vie differenti e speriamo possano aprirsi nuove alternative anche in futuro.
Per quanto ci riguarda, la petizione ha svolto il suo compito, cioè quello di far rendere tante persone consapevoli di quali potrebbero essere i nostri diritti sia come persone che come comunità.
Detto questo, non riteniamo abbia più senso portare avanti questo progetto.
E' stata attivo dal 2012 fino al 2016, per saperne di più e conoscere le motivazioni della "chiusura" del progetto visitare il Blog: www.petizioneneopagana.blogspot.com
*** *** ***
QUESTIONARIO NEOPAGANO
L’Associazione Italus in collaborazione con la Rivista Pimalaya e l'Associazione Artès presentano i risultati del Questionario Neopagano.
Un progetto quello del Questionario che, insieme al Censimento Neopagano, si affianca a quello più ampio e ambizioso della Petizione Neopagana.
Un progetto quello del Questionario che, insieme al Censimento Neopagano, si affianca a quello più ampio e ambizioso della Petizione Neopagana.
MAGGIORI INFORMAZIONI LI TROVERETE AI SEGUENTI LINK:
*** *** ***
NEOPAGANO CENSIMENTO 2011
Il censimento è finalizzato a stilare una lista numerica di quanti Neopagani vi sono oggi in Italia.
Si chiede a chiunque voglia aderire a questo censimento di specificare: la città, lo stato e la regione di nascita, indicando l’attuale località di residenza e, inoltre, a quale corrente o movimento spirituale neopagano si aderisce.
*** *** ***